Si tratta di un “aiuto” una tantum, del valore massimo di mille euro, comunque non superiore al prezzo di acquisto. Per l’agevolazione sono stanziate risorse per 15 milioni di euro:...
Quando si presenta il Modello Come noto, al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali, gli Enti non commerciali devono: possedere gli specifici requisiti richiesti dalla normativa tributaria; presentare il Mod. EAS,...
Anche per quest’anno, come avvenuto per l’anno 2015, le Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi non dichiarabili mediante il Modello 730, come i redditi di lavoro autonomo non occasionale, possono essere inviate...
Come noto, l’art. 1, Legge n. 44/2015 ha modificato la disciplina del prestito vitalizio ipotecario, contenuta nell’art. 11-quaterdecies, comma 12, DL n. 203/2005. In particolare il Legislatore, oltre a riscrivere il...
Agevolazione È previsto un credito d’imposta per le imprese a sostegno degli investimenti nel Mezzogiorno, effettuati nel periodo 1.01.2016 – 31.12.2019. L’acquisizione del bene nel periodo d’imposta deve essere imputata...
Estensione Reverse charge a pc e tablet Con la pubblicazione nella G.U. n. 52 del 3/3/2016 del D.Lgs n. 24/2016, si dà attuazione alle Direttive Comunitarie n. 2013/42/UE e n....
Il Decreto 29 ottobre 2015, che dà attuazione all’art. 16 del Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22, all’articolo 4 prevede che la percezione dell’ASDI sia compatibile con lo svolgimento...
In 21 comuni delle province di Piacenza e Parma, i versamenti e gli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e gli atti di...
Salvo proroghe dell’ultimo istante, il prossimo 7 marzo rappresenta il termine entro il quale i sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche per i redditi corrisposti e le...