
Versamento acconto cedolare secca
posted in Fiscal News by redazione
INTRODUZIONE
|
La cedolare secca (aliquota 21% o 10%) dovuta sui contratti di locazione abitativi (per i quali si è scelto tale regime) è versata (come l’IRPEF) in acconto e saldo.
In particolare per il calcolo dell’acconto è possibile utilizzare alternativamente due metodi, ossia:
|
||||||||||||||
Metodo storico
|
Di Seguito si riportano le regole generali per il calcolo dell’acconto 2016 della cedolare secca con il metodo storico.
Le regole per il versamento:
Il secondo o unico acconto va versato entro il 30/11/2016 (codice tributo 1841).
|
||||||||||||||
METODO PREVISIONALE
|
È possibile utilizzare per il calcolo dell’acconto anche il metodo previsionale (ossia in base a ciò che si prevede dover pagare come cedolare per lo stesso anno 2016).
Un esempio ci piò aiutare
|
||||||||||||||
Casi particolari | È possibile tener conto di quanto segue, nel caso in cui si sia optato per la cedolare secca nel 2016 oppure la cedolare secca è terminata nel 2016:
|