Con la risoluzione 53/E del 27 maggio l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti precisazioni in merito alle plusvalenze derivanti dalla cessione di terreni oggetto di precedente rivalutazione. Cos’è a rivalutazione dei...
Come noto, grazie alla Legge di stabilità 2015, l’istituto del ravvedimento operoso è stato oggetto di importanti modifiche, soprattutto per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate. Merita di essere sottolineato che,...
Gli studi di settore, elaborati mediante analisi economiche e tecniche statistico-matematiche, consentono di stimare i ricavi o i compensi che possono essere attribuiti al contribuente. Gli studi di settore sono utilizzati...
L’Aula della Camera ha approvato definitivamente il D.D.L. anticorruzione, con il quale è stata designata una nuova disciplina in tema di falso in bilancio. Il nuovo reato di falso bilancio Le...
Con la Legge di Stabilità 2015 è stato esteso il meccanismo dell’inversione contabile alle cessioni di beni effettuate nei confronti degli ipermercati (codice attività 47.11.1), supermercati (codice attività 47.11.2) e discount...
L’art. 20 del D.Lgs. Semplificazioni Fiscali (D.Lgs. 175/2014, entrato in vigore il 13.12.2014) ha trasferito in capo al c.d. “esportatore abituale” (soggetto che a determinate condizioni può porre in essere operazioni...
Come noto, in presenza di separazione, scioglimento, annullamento/cessazione degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale può stabilire in capo ad uno dei coniugi, tenendo presente la situazione economica degli stessi, l’obbligo...
I soggetti ai quali non si estendono le opportunità offerte dalle tradizionali procedure concorsuali, ma che versano in una situazione di sovraindebitamento, hanno la possibilità di ristrutturazione del debito. La Legge...
Con il co. 678 dell’articolo unico della Legge di Stabilità 2015 il Legislatore demanda al Ministero dell’Economia l’emanazione di una Black list ai fini dell’applicazione dell’art. 110, co. 10 – 12bis,...