La Manovra Correttiva (D.L. n. 50/2017, convertito nella Legge n. 96/2017 in vigore dal 24.06.2017), all’art. 57-bis, ha introdotto un nuovo credito d’imposta definito “bonus pubblicità” a favore delle imprese...
Nel periodo maggio – settembre di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha inviato (tramite PEC o posta ordinaria) circa 300.000 lettere ad altrettanti contribuenti con cui li ha informati sulle anomalie...
Il Legislatore come si sa, riconosce: una maggiorazione (fiscale) del 40% del costo di acquisizione di beni materiali strumentali nuovi (c.d. super ammortamento) applicabile agli investimenti effettuati nel periodo compreso tra...
Il Decreto Fiscale, D.L. 148/2017 ha riaperto i termini di ammissione alla procedura di Definizione Agevolata dei ruoli di cui al D.L. 193/2016; la stessa è ora ammessa anche...
Chi ha partita IVA ed esegue la liquidazione IVA, può chiedere il rimborso oppure l’utilizzo in compensazione, del credito IVA (che scaturisce dalla stessa liquidazione IVA) riguardante i primi...
Le conseguenze negative legate al mancato, insufficiente o tardivo pagamento dell’unica rata o di una delle prime due rate di cui alla definizione agevolata dei ruoli (D.L. 193/2016), sono state...
Rimozione degli ostacoli regolatori all’apertura dei mercati, promozione della concorrenza e garanzia della tutela dei consumatori anche in applicazione dei principi del diritto dell’Unione Europea. Sono questi i principi...
La recente Risoluzione n. 111/E/2017 è intervenuta a chiarire che l’attività di mera verifica degli impianti di messa a terra presso attività pubbliche o private con dipendenti, attestando la...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 113/E del 25.08.2017, ha affermato che il criterio del “prezzo-valore” per la determinazione della base imponibile delle imposte di registro, ipotecaria e...